Che si chiami divulgazione o terza missione o diffusione della matematica a me va bene lo stesso. Io mi diverto moltissimo a parlare di matematica con chiunque, a cambiare il linguaggio in accordo con il pubblico e portare il pubblico ad ammirare la sintesi del linguaggio matematico. In questa pagina trovate quello che ho fatto in libri, articoli più scientifici, atti di convegno, articoli giornalistici, ma anche laboratori e conferenze. Se qualcosa manca e vi incuriosisce scrivetemi!
Libri
Contributi
Blog
- MaddMaths! Comitato Editoriale, responsabile della rubrica Spazio agli spazi, (Elenco dei miei post)
- Sapere Scienza (su Kandinsky, sul contagio)
- Angolo Acuto (sugli errori nel linguaggio)
- Muse Arteterapie (sui frattali)
Riviste di divulgazione scientifica
- Lettera Matematica Pristem (sulle città arroccate e scavate)
- Sapere (su Sinisgalli, sugli irrazionali, un racconto giallo e varie recensioni )
- Mathesis (su Pasolini)
- Prisma (su Margherita di Savoia; sui grandi turisti matematici, l’equilibrio in poesia)
- MATE (un mio mate-racconto giallo)
Comunicazione della Scienza
- 2021 Seminari di Comunicazione della Scienza presso la Scuola di Scienze (info)
- 2020 Seminari di Comunicazione della Scienza presso la Scuola di Scienze
- 2019 Modulo di Ritmo, Comunicazione della Matematica per il Master di Comunicazione della Scienza
Articoli di ricerca in didattica/storia della matematica
- Non Sapere di Sapere: Leonardo Sinisgalli divulgatore, su Sapere, 2019
- Matera in many dimensions, Heritage (2019)
- con A. Macchia, A Zen Master, a Zen Monk, a Zen Mathematician, Nexus Network Journal, 20 (2018), 1-16.
- Matter built, excavated, split: a journey through fractal cities, Lett Mat Int 279 (2017)
Atti di convegno in didattica/storia della matematica/beni culturali
- Convegno AIES (su Matera qualitativo, Matera quantitativo, Sinisgalli, oggetti combinatorici)
- Convegno Log@ritmi (su Bellezza e Matematica, Città Invisibili, Grafi negli Elementi)
- Convegno MathPride (sulle Geometrie non euclidee e il 1968 a Parigi)
Di tutto di più…
- Presidente del Museo della Matematica dell’Università degli studi di Bari
- Afferente al Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza
- Socio Onorario Accademia “Vitale Giordano”
- Testimonial Alumni Mathematica
- Comitato Scientifico Liceo Scientifico “Gaetano Salvemini”, Bari
- Ospite per Art&Science
- Ospite per Notte Europea dei Ricercatori Ern Apulia
Conferenze e laboratori
- Festival della scienza (Libroscopio, Log@ritmi, Carnevale della Matematica Live, Fermhamente)
- Laboratori PLS
- Conferenze di Orientamento
- Presentazione di libri in forma di conferenza spettacolo
Formazione docenti
- Conferenze per UMI , Mathesis, Liceo Matematico,
- Progetto Metamorfosi (Napoli)
- Responsabile Piano Lauree Scientifiche di Matematica a Bari
Teatro
- Suite Calvino, spettacolo sul concetto di dimensione, sulle Città Invisibili e Musica originale del Maestro Vito Liturri
Interviste
Corriere della Sera (Il palio), Gazzetta del Mezzogiorno, Rai3 Puglia (TGR, Buongiorno regione), Telenorba, Rai Radio tre (Materadio 2018, Radio3Scienza), TRM Tele Radio Matera